Trasferta ostica quanto affascinante per la Vibonese di mister Galfano che dopo il buon pareggio di Teramo si affaccia su un altro campo difficile come quello del San Nicola di Bari. Sia Auteri che Galfano decidono per un 3-4-3 alquanto offensivo, a giovarne è lo spettacolo con le occasioni che fioccano da una parte e dall’altra. Al 5′ è della Vibonese la prima azione della gara: Rasi prende iniziativa sulla corsia di sinistra, si accentra, arriva al limite e calcia la sua conclusine però è debole. L’inizio di gara è di marca ipponica. Al 14′ altra chance questa volta da calcio piazzato con Statella che pennella sul secondo palo ma nessuno dei 3 calciatori in agguato arriva su pallone. Brividi sulla schiena di Frattali anche al 19′ quando Plescia, ben servito da Statella, si coordina e calcia di sinistro al volo con la sfera che termina di poco fuori. Il Bari col passare dei minuti riesce a prendere le misure agli ospiti ed al 27′ si fa per la prima vota pericoloso dalle parti di Marson, merito del solito Antenucci che si prepara alla conclusione effettuata a giro di destro, anche questa volta fuori di poco. il portiere dei calabresi si prende invece la scena al 36′ quando sventa coi piedi un destro a colpo sicuro di Semenzato che arrivava di gran carriera su cross basso di D’Orazio. Il finale è tutto per i pugliesi: al 38′ cross di Semenzato e testa di Montalto, mira non perfetta e pericolo scampato. Al 44′ l’occasione più importante di tutta la prima frazione: lancio lungo per Antenucci che – in posizione regolare – sfugge alla marcatura di Redolfi e calcia di destro in diagonale. Marson è battuto ma il palo lo salva, sfortunato in questo caso l’ex attaccante della Spal. All’ultimo minuto c’è ancora tempo per un tiro da fuori di Maita ben respinto sempre da Marson. Termina pertanto 0-0 un primo tempo molto gradevole. Nella ripresa parte molto meglio la formazione di casa che a 59′ ha la grande occasione per passare in vantaggio ma la fallisce. Mirko Antenucci fallisce infatti un calcio di rigore, assegnato per fallo di Rasi che nell’occasione viene ammonito, con l’estremo difensore calabrese protagonista, bravo a respingere la conclusione dagli undici metri. Il risultato dunque non cambia, ma i galletti continuano a premere. Al 66′ punizione insidiosa di Marras che calcia a giro di sinistro verso la porta, una deviazione di un uomo in maglia rossoblu fa si che la sfera termini in corner. Risponde la Vibonese al 68′ con una veloce ripartenza: lancio in verticale per Rasi che arriva sul fondo e cross sul secondo palo dove arriva Berardi che calcia di controbalzo senza però trovare la porta. Mister Auteri la vuole vincere e lancia un chiaro messaggio alla squadra al 72′ quando decide di inserire D’Ursi e Candellone per Semenzato e Montalto passando ad una sorte di 4-2-4. Bari pertanto spregiudicato. La spinta dei pugliesi produce al 77′ un tiro di D’Orazio dalla corsia di sinistra respinto in corner da Marson. Poi al 79′ uno scambio tra Candellone ed Antenucci fa si che quest’ultimo possa presentarsi in area di rigore e calciare di sinistro ma Marson si oppone ancora. Si arriva così agli ultimi 10 minuti con il Bari all’arrembaggio e la Vibonese che prova a resistere aiutata anche da mister Galfano che effettua una doppia sostituzione. Gli ultimi minuti sono un po’ più semplici da “tenere” per la Vibonese data l’inferiorità numerica dei galletti che al 85′ restano in 10 per l’espulsione di Sabbione per doppia ammonizione. E così nei 5 minuti di recupero, la Vibonese riesce ad alleggerire la pressione intanto con una punizione di Laaribi dalla quale ne deriva un corner, e poi con due linee basse di centrocampo e difesa. Il Bari pertanto non trova più le energie per offendere e deve arrendersi allo 0-0. Punto che accontenta molto di più la Vibonese che esce da queste due ostiche trasferte senza perdere.
TABELLINO
Bari-Vibonese 0-0
BARI(3-4-3): Frattali; Ciofani, Di Cesare, Sabbione; Semenzato(dal 72′ D’Ursi), Maita, De Risio(dal 46′ Lollo), D’Orazio; Antenucci, Montalto(dal 71′ Candellone), Marras(dal 82′ Simeri). ALL. Auteri
VIBONESE(3-4-3): Marson; Sciacca, Redolfi, Mahrous; Ciotti, Laaribi, Tumbarello, Rasi; Berardi(dal 82′ Spina), Plescia(dal 82′ Parigi), Statella. ALL. Galfano
Arbitro: Di Cairano di Ariano Irpino
Ammoniti: Laaribi, De Risio, Ciofani, Tumbarello, Rasi, Di Cesare, Lollo, Marson, Sabbione, Statella
Espulsi: Sabbione per doppia ammonizione