Terminato il weekend di risposo per far spazio alle nazionali, inizia la settimana che introdurrà l’ottava giornata del campionato di Serie B che sarà aperta proprio dal Cosenza che farà visita al Frosinone Venerdì prossimo alle ore 21. Allo “Stirpe” i lupi andranno a caccia di punti cercando di portare a casa al più presto possibile la prima vittoria in campionato che porterebbe sicuramente un po’ di entusiasmo e serenità.
In casa i ciociari hanno disputato fino ad ora 4 match: l’esordio è stato abbastanza negativo a causa della sconfitta interna per 2-0 contro l’Empoli, però poi i gialloblu si sono rifatti raccogliendo ben 7 punti nelle tre gare contro Ascoli (1-0), Entella (0-0) e Cremonese (1-0). Da tali risultati in prima battuta si evince che gli uomini di Nesta non concedono gol in casa da tre partite consecutive mentre non brillano dal punto di vista realizzativo (solo 2 gol) seppur essendo cinici in maniera letale. Nell’ultima gara pre-sosta il Frosinone ha perso per 2-0 contro il Monza di Berlusconi che ha spezzato un’ottima catena di risultati dei laziali che si sono fermati a 13 punti in 5 gare.
Un avversario sicuramente importante e impegnativo per il Cosenza che dovrà stare attento alle grandi individualità dalla cintola in su del Frosinone cercando di limitarli il più possibile ed offrire qualche spunto in più nella manovra offensiva che appare al momento abbastanza farraginosa e sterile (solo 4 gol in 7 gare per i lupi). Le ripartenze infatti, marchio di fabbrica del Cosenza, non sempre sono state condotte e finalizzate a dovere nonostante ci siano state molte opportunità nei vari match precedenti giocati comunque contro squadre di un certo spessore.
Classifica provvisoria alla mano infatti, i bruzi hanno affrontato nelle prime 7 partite ben 5 squadre che occupano una posizione in classifica che va dal decimo posto in su (Lecce, Spal, Cittadella, Chievo, Brescia) e soprattutto ha già affrontato tutte le retrocesse dalla Serie A 2019-2020 che hanno comunque mantenuto e rinforzato i propri organici per riprovare a tornare nel massimo campionato nazionale. D’altro quindi, dopo la trasferta di Frosinone (con conseguente infrasettimanale di Coppa Italia contro il Parma del 25 Novembre) e la sentita gara interna contro la Salernitana (29 Novembre), il Cosenza avrà sulla carta un calendario molto più leggero ed agevole affrontando nelle 7 gare previste (Covid permettendo) nell’ultimo mese dell’anno 5 squadre (Cremonese, Pescara, Pisa, Ascoli, Vicenza) che occupano momentaneamente le più basse posizioni in classifica (Entella esclusa).
I rossoblu di Occhiuzzi però avranno l’obbligo di pensare a fare bene solamente partita dopo partita, cercando di non arrivare con l’acqua alla gola come nella passata stagione ma trovando la chiave di volta molto prima (accompagnata magari da un bel filotto positivo di risultati) e conducendo un campionato con la massima della tranquillità.
Foto Cosenza Calcio – Michele De Marco