Home Serie CCrotone Crotone, tanta voglia ma nessun punto: allo “Scida” passa anche il Sassuolo

Crotone, tanta voglia ma nessun punto: allo “Scida” passa anche il Sassuolo

by Redazione Sport Team Calabria

Forse l’ultima chiamata per il Crotone di Stroppa che deve assolutamente provare a battere il Sassuolo per continuare a sperare nella salvezza. Per l’occasione il tecnico lombardo recupera Messias dalla squalifica e Reca dall’infortunio mentre perde ancora Benali. De Zerbi cerca la vittoria che manca da 5 turni e conferma il suo marchio di fabbrica (il 4-2-3-1). Il primo pericolo è portato dai rossoblu che con Petriccione, schierato  sorpresa davanti alla difesa, battono una punizione da posizione insidiosa. La traiettoria a giro viene respinta da Consigli. Al 12′ si fa vedere il Sassuolo con una conclusione alta di Caputo dal limite dell’area. La gara, nonostante il grande freddo, prende quota col passare dei minuti ed al 14′ i nero-verdi passano in vantaggio: cambio gioco di Locatelli per Berardi, che in posizione di ala destra converge verso il centro e dal limite lascia partire un sinistro su quale Cordaz (leggermente in ritardo) non arriva, 0-1. Glis squali subiscono il colpo e rischiano di capitolare sulle giocate degli ospiti che al 18′, sempre con Berardi, hanno una potenziale occasione ma questa volta il numero 25 non ha la mira giusta. Il Crotone prova in qualche modo a riorganizzarsi e lo fa con Ounas, abbastanza ispirato, il quale si propone per ricevere la sfera ed imbastire l’azione offensiva. Ed è proprio il franco-algerino a trovare la rete del pari al 26′: lanciato in verticale da Petriccione, punta Peluso nell’uno contro uno, lo supera e batte Consigli con un preciso destro. Pareggio pitagorico. L’uomo più pericoloso per gli ospiti è sempre il calabrese Berardi: al 38′ una sua conclusione diventa un assist per Djuricic che da metri zero, di testa, manda clamorosamente fuori. In questo finale di tempo la partita diventa bella ed aperta. Al 41′ il Croton avrebbe anche ribaltato la situazione con Di Carmine che a porta libera risolve una mischia spingendo la sfera in rete, Pezzuto richiamato al VAR annulla per fallo su Consigli. La seconda  frazione si  apre con un fallo di Golemic su Locatelli che causa rigore al 49′. Dal dischetto Caputo non sbaglia e riporta avanti i suoi. Tutto da rifare quindi per i rossoblu. Reazione immediata dei rossoblu con una bella azione: Reca serve Ounas che di tacco cerca subito Messias, il brasiliano serve l’inserimento di Zanellato che mette un cross basso sul quale in qualche odo si salva la difesa ospite. Due minuti dopo errore in disimpegno di Cordaz con Caputo che ne approfitta per mettere Lopez davanti a Cordaz, provvidenziale l’intervento di Messias che evita il gol. Si arriva così al 67′ quando è ancora Ounas a provarci in proiezione offensiva ma la sua conclusione dal limite termina la sua corsa di poco a lato. Poi una serie di sostituzioni con Stroppa che al 73′ passa al 4-3-1-2 inserendo Simy e Riviere al posto di Di Carmine e Reca per provare il tutto per tutto. Col doppio centravanti gli squali tentano l’arrembaggio ma gli attacchi sono alquanto confusi e sterile, la fretta non è amica dei padroni di casa in quseto frangente è anzi il Sassuolo ad avere la chance al 86′ ancora con Berardi, messo in porta da Traore, Cordaz gli dice di no coi piedi. Pochi minuti prima da segnalare un tiro di Ounas centrale. Neanche i 5 minuti di recupero sono favorevoli alla compagine di Stroppa ch non riesce a produrre pericoli per la porta di Consigli. Dunque arriva un’altra pesante sconfitta, la quarta consecutiva, che relega sempre più ultima la formazione calabrese e che mette in discussione la posizione del tecnico lombardo.

TABELLINO

Crotone-Sassuolo 1-2 (14′ Berardi, 26′ Ounas, 49′ Rig. Caputo)

CROTONE(3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; P.Pereira, Messias, Zanellato, Petriccione(dal 66′ Vulic), Reca(dal 73′ Riviere); Ounas(dal 89′ Rispoli), Di Carmine(dal 73′ Simy). ALL. Stroppa

SASSUOLO(4-2-3-1): Consigli; Muldur(dal 88′ Toljan), Marlon, Peluso, Rogerio; Magnanelli(dal 72′ Obiang), Locatelli; Berardi(dal 88′ Ayhan), Lopez(dal 63′ Traore), Djuricic; Caputo(dal 72′ Defrel). ALL. De Zerbi

Arbitro: Pezzuto di Lecce

Ammoniti: Peluso,Vulic

Related Articles

Leave a Comment