Home Serie CCrotone Messias risponde a maistro: punto d’oro per il Crotone che allunga sullo Spezia

Messias risponde a maistro: punto d’oro per il Crotone che allunga sullo Spezia

by Redazione Sport Team Calabria

Con 5 punti in più sulla terza e 4 gare al termine, il Crotone si gioca una buona fetta di promozione contro la Salernitana nel venerdì di serie B. L’obiettivo è quello di conquistare la quarta vittoria consecutiva (l’undicesimo risultato utile) ed ipotecare la promozione. Stroppa conferma Curado al posto di Cuomo con Marrone che torna a guidare la difesa. Ventura si schiera con uno strano e diverso 4-2-3-1.

Modulo che almeno all’inizio paga per l’ex CT in quanto i suoi sono ben messi in campo e pressano tuttocampo, di conseguenza gli squali non trovano spazi. Nonostante ciò, e  nonostante molti errori in fase di fraseggio i rossoblu creano qualcosa, innanzitutto al 18′ quando Mustacchio – in una delle poche cose buone fatte nella prima frazione – mette il solito  cross sul quale Simy incorna ma Micai risponde presente.

Qualche minutodopo, al 26′, ottima azione sull’asse Mustacchio-Benali-Molina  il cui cross é però lungo per tutti. Le poche azione salienti le crea la formazione di Stroppa ma sono i campani a sembrare più in palla dal punto di vista fisico. Alla mezz’ora la migliore occasione per i rossoblu: Zanellato scambia sulla trequarti con Benali e si inserisce in area, il libico serve lo bene ma il colpo di testa dell’ex Milan è altro, pur da buona posizione.

Azione nata da un ottimo intercetto in mezzo al campo di Barberis in assoluto il migliore dei suoi. Poco altro da raccontare se non una sostituzione operata da Ventura che perde Lombardi per infortunio, al suo posto Gondo

Alla ripresa doccia fredda immediata per gli squali che subiscono la rete del vantaggio ospite: lancio su Djuric che si libera forse con un fallo di Golemic e serve Maistro che supera Barberis e calcia di sinistro battendo Cordaz, 0-1.

La reazione è immediata e al 50’ci sarebbe subito la possibilità di pareggiare su una punizione battuta da Barberis sulla quale però non arriva nessuno. Quattro minuti dopo ecco il pari: Zanellato guadagna un calcio di punizione dal limite che Messias pennella sotto la traversa e pareggia al 54′. L’inerzia passa dalla parte dei rossoblu che al 59′ ci provano ancora con Zanellato da fuori il quale però non centra il bersaglio. Una delle ultime giocate del centrocampista che lascia a Jankovic al 67′.

Prima però, al 60′ occasione importante per i pitagorici:  che con Benali si trovano a tu per tu ma il libico con un pallonetto non suoera Micai. Pochi minuti dopo pericolosi i granata con un tiro da fuori di Cicerelli che lambisce il palo alla sinistra di Cordaz. Al 63′ può cambiare la gara: Curcio rimedia il doppio giallo e viene espulso, Ventura cambia e si chiude nella propria metà campo.

Al 72′ colossale occasione per i rossoblu: cambio gioco di Messias per Molina che di prima di testa serve Benali il quale di testa trova però l’opposizione di Micai da due passi.

Nel finale i pitagorici tentano l’arrembaggio ma non riescono a trovare i pertugi giusti e si devono accontentare del pari. Pari comunque utile viste le sconfitte di Spezia e Pordenone, rossoblu a più 6 sulla seconda con 3 gare alla fine.

Crotone – Salernitana 1-1 (46′ Maistro, 54′ Messias)

CROTONE(3-5-2): Cordaz; Curado, Marrone, Golemic; Mustacchio(dal 80′ Mazzotta), Zanellato(dal 67′ Jankovic), Barberis, Benali(dal 80′ Crociata), Molina; Messias, Simy. ALL. Stroppa

SALERNITANA(4-2-3-1): Micai; Cicerelli(dal 78′ Karo), Aya, Migliorini, Curcio;Akpa Akprò, Di Tacchio; Kiyine(dal 65′ Lopez), Maistro, Lombardi(dal 38′ Gondo); Djuric. ALL. Ventura

Arbitro: Prontera di Bologna

Ammoniti: Curcio, Di Tacchio, Aya, Gondo

Related Articles

Leave a Comment