La Reggina debutta in casa della Salernitana con ambizioni non tanto celate. C’è curiosità di vederla all’opera: la sola amichevole in quel di Benevento ha detto qualcosa ma non tutto e, del resto, come avrebbe potuto essere diversamente. Le impressioni tratte al Vigorito sono state confortanti ma si trattava pur sempre di una gara amichevole. Adesso si inizia a fare sul serio e Salerno potrà essere un banco di prova più veritiero, ferme restando le difficoltà di ordine tecnico ed ambientale in cui si dibatte la Società granata. Castori non avrà l’imbarazzo della scelta e dovrà fare di necessita virtù, vista una rosa molto ristretta e con un centrocampo tutto da inventare.
Mister Toscano, dal canto suo, potrà contare sull’intera rosa, eccezion fatta per Rivas e Charpentier ed in attesa di potere avere i nuovi innesti. In particolare, sul difensore ex Spal Thiago Cionek, il cui arrivo – seppur ancora mancante di ufficialità – è previsto per le prossime ore, come pure ll’attaccante Vasic. Intanto, il trainer amaranto ha sciolto i dubbi circa gli uomini da impiegare sin dal fischio di inizio. Bellomo nella sua naturale posizione di trequartista con Menez al fianco del Tanque Denis. In difesa Bertonicini va in panchina (è in lista d’imbarco destinazione Como); le chiavi del centrocampo assegnate a Crisetig, mentre Rolando e Liotti a presidiare le corsie esterne. A ben vedere si tratta di una formazione con ben 8/11 della passata stagione.
Le formazioni ufficiali:
Salernitana (3-5-2): Belec; Veseli, Aya, Lopez; Casasola, Kupisz, Schiavone, Cicerelli, Curcio; Tutino, Djuric. A disposizione: Micai, Russo, Karo, Migliorini, Bogdan, Galeotafiore, Iannoni, Lombardi, Gondo, Giannetti. Allenatore: Bocchini.
Reggina (3-4-1-2): Plizzari; Loiacono, Gasparetto, Rossi; Rolando, Bianchi, Crisetig, Liotti; Bellomo; Ménez, Denis. A disposizione: Farroni, Guarna, Bertoncini, Delprato, Di Chiara, Peli, Stavropoulos, De Rose, Faty, Folorunsho, Mastour, Lafferty. Allenatore: Napoli.