Home Calcio 360ºSerie DReggina Serie B: la Reggina sfiora il colpaccio ma alla fine deve accontentarsi del pari

Serie B: la Reggina sfiora il colpaccio ma alla fine deve accontentarsi del pari

by Redazione Sport Team Calabria

         

Inizio timido da parte della Reggina di fronte ad una Salernitana davvero arrembante: sentito oltre ogni dire il debutto, presumibilmente l’emozione ne ha condizionato l’avvio al punto da essere titubante e quasi svagata. La nuova realtà è apparsa sin da subito diversa da quella appena abbandonata: buon per i ragazzi di Toscano che nelle battute iniziali i padroni di casa, quasi increduli, non ne abbiano saputo approfittare. Il trascorrere dei minuti ha favorito la Reggina, che scrollatasi di dosso la trepidazione ha iniziato a giocare un calcio diverso, mettendo apprensione ai granata di casa, in evidente affanno davanti alle iniziative di Menez, Rolando e Bellomo.

Minuto dopo minuto, metro dopo metro gli amaranto iniziano a prendere campo sino a stabilirsi stabilmente davanti a Belec. Ma su un calcio da fermo sulla trequarti sinistra dei padroni di casa, a seguito di una improvvisa ripartenza della Salernitana, Plizzari trova il modo di farsi apprezzare su un’incornata di Djuric da distanza ravvicinata. Scampato il pericolo gli ospiti tentano di portare nuovi pericoli alla porta avversaria: è una fase in cui gli uomini di Castori fanno saggiare i tacchetti a Denis e compagni, togliendo, con le buone o le cattive (più le ultime), le castagne dal fuoco al proprio portiere.

La Reggina attacca con più slancio sul versante destro, con Rolando e Bianchi a mettere palloni al centro, Liotti a sinistra si vede poco. Il primo tempo si conclude con una palla sporcata da Denis che, sotto porta, di esterno destro calciava malamente: poteva essere quella dello 0-1.

Secondo tempo con fasi alterne, ma è la Reggina a farsi preferire con più di un’occasione da rete. Le squadre appaiono stanche, ma non rinunciano ad offendere. Cambi a ripetizione, sfruttando la possibilità delle cinque sostituzioni. Denis, intanto, si divora una rete già fatta, colpendo di testa su cross dalla sinistra di Bellomo.

La Salemitana tenta di colpire in contropiede, ma è sempre la Reggina a fare la partita. Batti e ribatti la rete degli amaranto arriva con una giocata spettacolare di Menez. Su lancio del nuovo entrato Faty, Menez dalla destra si accentra bevendo 1,2, 3 avversari ed insaccando da par suo. Neanche un minuto e la Salernitana pareggia su un tiro-cross di Casasola: Reggina sfortunata nella circostanza. Ma le polveri non sono ancora bagnate: entrambe le formazioni non si accontentano. Menez che sino al gol aveva gigioneggiato, su punizione, si vede deviato il tiro destinato in fondo al sacco. Negli ultimi 5 minuti la partita si infiamma ed anche la Salernitana sfiora il 2-1 con Tutino.

Partita tutto sommato piacevole con due contendenti a tentare di prevalere sull’avversario. Il risultato può essere considerato equo, ma se gli amaranto avessero fatto loro l’intera posta in palio non avrebbero rubato nulla.

TABELLINO

Salernitana-Reggina 1-1 (’83 Menez, 84’Casasola)

SALERNITANA (3-5-2): Belec; Veseli, Aya, Lopez; Casasola, Kupisz, Schiavone, Cicerelli, Curcio(dal 28 st Migliorini); Tutino (dal41’ st. Gondo), Djuric. ALL. Castori

REGGINA (3-4-1-2): Plizzari; Loiacono, Gasparetto, Rossi; Rolando, Bianchi(dal 12’ st Faty), , Crisetig, Liotti(dal 23’ st Di Chiara); Bellomo(dal 23’ st Mastour) ; Ménez, Denis( dal 36’ st Lafferty). ALL. Toscano

Arbitro: Fabbri di Ravenna

Ammoniti: Tutino, Loiacono, Schiavone, Veseli, Migliorini

Related Articles

Leave a Comment