Home Serie CApprofondimenti [STC REPORT] – SERIE C – 19^ GIORNATA

[STC REPORT] – SERIE C – 19^ GIORNATA

by Redazione Sport Team Calabria

Con la Juve Stabia che impatta a Brindisi con la Virtus Francavilla, il match clou di giornata va al Trapani che supera il Catanzaro e proprio sulla scia dei granata continua la marcia del Catania che sembra essersi ritrovato. Vibonese e Reggina sempre più su in classifica grazie alle vittorie con Potenza e Matera (quest’ultimi in campo con la formazione berretti per problemi societari).

Matera-Reggina 0-6

Larga vittoria della Reggina sulla berretti del Matera in una gara che di professionismo non ha avuto praticamente nulla. Qui l’analisi completa del match

Trapani-Catanzaro 2-1

Il Trapani supera 2-1 il Catanzaro in un match ricco di colpi di scena. Qui l’analisi completa del match

Vibonese-Potenza 1-0

Sesta vittoria casalinga della Vibonese che grazie ad un gol di Cani si sbarazza anche del Potenza. Qui l’analisi completa del match

V.Francavilla-Juve Stabia 1-1 [13’ Partipilo (F), 57’ rig.Paponi (J)]

La Virtus Francavilla di mister Trocini mette paura alla Juve Stabia costringendola al pari allo stadio “Fanuzzi” di Brindisi. I campani cominciano bene il match e al 9’ sfiora il gol con Paponi, ma a sbloccare il match sono i pugliesi con Partipilo al 13’ bravo ad approfittare di un’incertezza della difesa gialloblu. Dopo un buon primo tempo dei biancocelesti, la Juve Stabia perviene al pareggio tramite un rigore di Paponi al 57’ concesso per un fallo da ultimo uomo di Sirri (espulso). Gli ospiti non riescono a rimontare totalmente la gara – pur essendo in vantaggio di un uomo nell’ultima mezz’ora di gioco – grazie soprattutto ad una buona fase difensiva della Virtus Francavilla.

Rieti-Catania 0-1 [81′ Calapai]

Terza vittoria nelle ultime quattro gare per il Catania che mette nel mirino il secondo posto momentaneamente occupato dal Trapani che ha ancora due punti in più dei rossazzurri, i quali hanno però una gara da recuperare rispetto ai granata. A Rieti gli uomini di Sottil giocano un buon primo tempo, trovando anche il gol al 38’ di Curiale che però viene annullato per una spinta dello stesso attaccante sulla linea di porta. Nella ripresa i padroni di casa alzano un po’ il baricentro e si fanno pericolosi in varie ripartenze, come quella al 74’ che porta Cericola a battere a botta sicura da pochi metri dopo un assist di Gondo dalla destra ma il piatto destro finisce sulla traversa. All’81’ Calapai  “inventa” praticamente da solo il gol della vittoria: dopo aver portato palla da centrocampo per 30 metri con una buona tecnica scarica dalla distanza un tiro che sorprende l’estremo difensore sabino e regala una vittoria agli etnei che stava per diventare insperata.

Casertana-Sicula Leonzio 1-1 [30′ Padovan (C), 90′ Vitale (S)]

La Casertana getta alle ortiche una vittoria che avrebbe dato un poì di serenità all’ambiente rossoblu venendo recuperata dalla Sicula Leonzio con un gol allo scadere.  I padroni di casa sbloccano il match con la rete di Padovan che, servito in profondità da Castaldo, da posizione angolata riesce a trovare lo spiraglio giusto per la conclusione vincente. A 36’ una grande serpentina tra due giocatori permette a Floro Flores di trovarsi a tu per tu con Narciso ma il numero 9 casertano spara addosso al portiere bianconero. La ripresa è avara di emozioni e tutto lasciava presagire al successo degli uomini di Di Costanzo, quando poi al 90’ il lampo di Vitale per la Sicula Leonzio dà il via ad un’altra tempesta mediatica per la Casertana.

Cavese-Bisceglie 2-0 [2′ su rig. Favasuli, 86′ Rosafio]

La Cavese mette subito in chiaro le cose con il Bisceglie e si porta a casa l’intero bottino. I campani vanno infatti subito in vantaggio al 2’ grazie al rigore (decretato per un fallo su Bettini) di Favasuli e nel primo tempo riescono a gestire il vantaggio con tranquillità vista anche l’assenza di giocate importanti degli ospiti. Nella ripresa ancora Cavese al 48’ con Migliorini che, servito in area da Rosafio, prende il palo con una conclusione dai 15 metri. Ci pensa allora lo stesso Rosafio con un forte e rabbioso diagonale all’86’ a chiudere definitivamente il match.

Viterbese-Paganese 2-1 [54′ Saraniti (V), 65′ Cesaretti (P), 76’ Ngissah (V)]

La Viterbese fatica ma trova tre punti importanti contro una Paganese che, nonostante la classifica, sta cercando di mettere in campo tutto quello che ha in termini di agonismo. Dopo un primo tempo a tinte gialloblu, i laziali trovano il primo vantaggio con Saraniti al 54’ bravo a ribattere in rete una palla sporca pericolosamente rimasta in area di rigore campana. La Paganese si aggrappa al suo bomber Cesaretti che al 65’ fa tutto da solo stoppando di petto un cross dalla sinistra e infilando sul secondo palo un velenoso diagonale che vale l’1-1.  Al 76’ la rete di Ngissah dà un altro dispiacere stagionale alla Paganese e migliora sensibilmente la classifica degli uomini di mister Sottili.

 

Related Articles

Leave a Comment